REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
3246
*

ACIREALE, (p.6) su 15 c. (11b) su lettera per Palermo. 7/3/63, in periodo di tolleranza. Piccolo difetto al margine inferiore.

75
3247
*

1863, ALBIATE, (p.10) su 15 c. azzurro (11) toccato a destra in basso, su lettera per Milano, 14/3/63.

2.675400
3248
*

1860, ALBINO (p.8) su Sardegna 20 c. (15C) su lettera per Bologna, 19/8. Da esaminare.

240
3249
*

1862, ALBINO (p.10) su 20 c. (2) su lettera per Bologna, 21/12/62.

2.700500
3250
*

1863, ALBINO (p.8) su 15 c. azzurro (11) su lettera per Romano, 23/1/63.

1.275300
3251
*

1863, ALIA (p.9) su 15 c. lito I tipo (12) lettera per Palermo il 16/7/63.

1.250150
3252
*

1863, AMB.BOLOGNA-MILANO (p.13) su Sardegna 5 cent. (13E) + Italia 10 c.(1) su lettera da Modena il 6/1(63 per Reggio. Corsivo ferroviario di Modena a lato. Qualche difetto.

9.000250
3253
*

1863, AMB. FIR. MASSA N. 1 (Cattani p. 10) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Ea+14E) su lettera per Livorno, 27/3/63. (Vaccari).

250
3254
*

1863, ANNONE (p.12) doppio cerchio su 15 c. litografico (12) su lettera per Pontedecimo il 2/4/63. Ottima qualità. (Vaccari - Cert. Bottacchi).

4.750700
3255
*

1863, ARENA PO (p.11) su 15 c. azzurro scuro (11b) su lettera per Rocchetta Ligure il 12/2/63.

3.175550
3256
*

1863, ASOLA (p.4-5) su 15 c. (11) + 10 c. Sardegna (14E) su lettera per Verona l’8/2/63. Indirizzo parzialmente asportato.

200
3257
*

1864, AVENZA doppio cerchi (p.4) su 15 c. (L18) su lettera per Livorno, 4/10/64.

70
3258
*

1863, BALANGERO (inedito) su 20 c.”ferro di cavallo” III tipo (25). Molto raro, quotato R1 solo su IV emissione di Sardegna. Francobollo con un angolino difettoso.

13.5001.250
3259
*

1865, BEINETTE (p.12) su 20 su 15 c. celeste III tipo (25) su lettera diretta a Torino il 31/3/65. (Colla - Vaccari - Cert. Bottacchi).

4.750600
3260
*

1862, BERTINORO/FORLI'(p.7) su 20 c. (2) su lettera non fresca per Bologna, 15/10/62. (Cert. A. Diena).

75090
3261
*

1862, BOLOGNA-MILANO (2) doppio cerchio + Modena corsivo (+25%) su 20 c. indaco (2) lettera per Cornegliano il 26/8/62.

5.000450
3262
*

1865, BORGHETTO DI BORBORA (p.7) su 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Asti, 7/10/65. (Cert. E. Diena).

75
3263
*

1864, BORGONOVO (MEZZANEGO) (p.5) su 15 c. (L18), lettera per Genova, il 10/6/64. Inoltre lo stesso annullo su 5 c. di Sardegna (13Ca-p.8) corto a destra.

50
3264
*

1862, BORGO SESIA (p.8) su 20 c. indaco (2) su lettera per Molezzo, 9/12/62.

300
3265
¤

1860, BOTTANUCO provvisorio a penna (p.12) su Sardegna 20 c. (15C). (Cert. Raybaudi).

100
3266
*

1863, BREME doppio cerchio (p.11) su 15 c. azzurro (11) margini difettosi, su lettera per Vercelli, 19/1/63. (E. Diena).

250
3267
*

1864, BURIASCO (p.13) tratti di penna su 15 c. celeste (18) e doppio cerchio di Buriasco a lato, su lettera per Pettinengo l’11/10/64. Rarissimo, due lettere conosciute. (G. Bolaffi - Cert. Bottacchi).

7.5002.500
3268
*

1863, CALCINATE su Segnatasse 10 c. ocra (1a) su lettera anonima per città, 7/12/63. Probabilmente unico su Segnatasse. (Cert. Sorani).

1.000
3269
*

1863, CAMMARATA (p.11)su Sardegna 5 c. + 10 c. (13E+14Df) su lettera da Palermo, 5/4/63.

3.000+600
3270
*

1863, CARAGLIO (p.R1) lineare su 15 c. azzurro IItipo (13) lettera per Pettinengo il 24/9/63. Lieve piega, annullo rarissimo. (Cert. Bottacchi).

13.5001.350
3271
*

1862, CARAMAGNA (p.13) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) su lettera per Torino il 9/8/62. Annullo molto raro. (Colla - Cert. Bottacchi).

7.5001.100
3272
y

1860, CARASSONE (p.13) su 20 c.(15B) difettoso.

1.850150
3273
*

1863, CARIGNANO (p.13) su 15 c. azzurro i tipo (12) doppio cerchio azzurrastro, su lettera per Genova il 24 luglio 1863. (Cert. Bottacchi).

7.5001.200
3274
*

1864, CARIGNANO (p.12) doppio cerchio azzurro su 5 c. grigio verde (L16) + 10 c. ocra arancio (L17), lettera per Casalborgone il 29/8/64. (Cert. Bottacchi).

4.750750
3275
*

1862, CARRU'(p.5) su 20 c. (2) piccola lettera per Moncalieri, 2/10/62.

37575
3276
y

1863, CARRU'(p.8) su 15 c. (11) su fronte di lettera per Torino, 11/1/63.

50
3277
*

1863, CASTELLAZZO (p.5) su 15 c. I tipo (12) su piccola busta per Castelnuovo Scrivia il 29/7/63.

25040
3278
y

1863, CASTELLETTO TICINO (p.13) su 10 c. bistro arancio (1g) + Sardegna 5 c. (13Ea), su piccolo frammento del 7/12/63. Di pregio. (Sorani).

700
3279
y

1863, CASTELLO D’ANNONE (p.13) su 15 c. azzurro I tipo (12) su piccolo frammento il26/5/63. Raro. (Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

1.850275
3280
y

1863, CASTELNUOVO SCRIVIA doppio cerchio rosso (p.13) su 15 c. azzurro II tipo (13) su frammento del maggio'63. Molto raro. (A. Diena - Cert. E. Diena).

1.850275
3281
*

1862, CAVA (p.R1) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) su lettera per Vigevano il 22/9/62. Unico caso conosciuto di questo annullo sui francobolli dentellati. Pezzo unico di grande interesse. (Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

13.5002.500
3282
*

1863, CERCENASCO (p.13) su 15 c. azzurro II tipo (13) su lettera spedita localmente a Cercenasco il 29/8/63. Unico caso conosciuto d’uso del bollo sul 15 cent. litografico. Pezzo unico di grande interesse. (Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

13.5002.000
3283
*

1863, CERES (p.12) su 15 c. azzurro (11) su lettera di piccolo formato diretta a Torino il 10/1/63. Francobollo appena corto in alto a destra, annullo ben leggibile ed infrequente su questa emissione. (Cert. Bottacchi).

4.750400
3284
*

1863, CERES (p.11) su 15 c. azzurro II tipo (13) su lettera diretta a Canelli il 7/11/63. Non comune. (Cert. Bottacchi).

3.000450
3285
*

1863, CERRINA (p.11) su 15 c. azzurro II tipo (13) su letteraper Alessandria l’8/11/63. (Cert. Bottacchi).

3.000450
3286
*

1863, CERRO (p.-) su 15 c. (13) su lettera per Camisano, ottobre'63. Molto raro, non quotato su litografico. (Raybaudi, Cert. E. Diena).

1.000
3287
*

1863, CHIAVENNA doppio cerchio con graffa (p.5) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13E+14E) su lettera per Gallarate, 3/3/63. Il 10 c. appena toccato in alto, a lato manoscritto"campione senza valore”.

100
3288
y

1863, COMMESSAGGIO (p. 8) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13E+14E)fronte di lettera per Firenze, 22/8/63. Ottima qualità. (G. Oliva).

150
3289
y

1863, CORTEMAGGIORE/PIACENZA, (p. 8/10) su 15 c. (13) + Sardegna 40 c. (16D), piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

120
3290
*

1863, DA DESENZANO A MILANO (1), (P.6) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Genova, 10/10/63. A lato il lineare di stazione"BRESCIA”.

150
3291
*

1861, DA MILANO A DESENZANO (1), (p.7) + a lato bollo di stazione BRESCIA su Sardegna 20 c. (15C) con piega orizzontale, su lettera per Magadino (Svizzera), 26/1/61. A lato"Bollo insufficiente” e tassa.

150
3292
*

1861, DA MILANO A DESENZANO (2) II tipo su 20 c. Sardegna (15D) (p.7) su lettera per Riva di Trento il 16/7/61.

550100
3293
*

1863, DA PIACENZA AD ALESSANDRIA (1), (p.12) su 15 c. azzurro (11) lettera diretta a Genova l’1/3/63. (Raybaudi).

4.925600
3294
*

1864, DOMASO (p.5) su 30 c. (L19) su lettera per Como, 6/12/64.

600100
3295
*

1857, FAVRIA (p.13) su 15 c. azzurro I tipo con varietà“C” chiusa (12c) su lettera per Torino il 28/7/63. (Colla - Cert. Bottacchi).

8.0001.250
3296
y

1863, FIRENZE bollo circolare con contorno di punti su 15 c. (11) su frammento. Rarità, non conosciuto. (Cert. E. Diena - Cert. Sorani).

1.000
3297
*

1861, FORLINPOPOLI (p. 8) su Sardegna, 20 c. celeste (15Da) su lettera da Forlinpopoli per Bologna del 7/9/61, data più antica conosciuta (il catalogo Sassone riporta febbraio'62). Francobollo corto in basso.

100
3298
*

1863, GAMALERO (p.12) su 15 c. cobalto latteo (11d) lettera per Torino il 9/2/63. (Cert. E. Diena).

9.0001.350
3299
*

1862, GAVI (p.5) su 20 c. indaco (2) lettera per Genova il 27/9/62. (Bottacchi).

37550
3300
y

1863, GAZZADA (p.12) su Sardegna 10 c. (14E) su minimo frammento. (Cert. E. Diena).

1.650250
3301
*

1861, GAZZOLDO (p.7) su Sardegna (15D) lettera diretta a Bozzolo l’11/8/61. Piega d’archivio verticale.

81560
3302
*

1863, LAGNASCO (p.13) su 15 c. azzurro II tipo (13) lettera per Torino il 25/7/63. Raro. (G. Colla - Cert. Bottacchi).

7.5001.000
3303
*

1863, LA SALLE (p.12) su coppia da 15 c. azzurro I tipo (12) su lettera diretta a Moutiers il 22/4/63. La lettera, affrancata insufficientemente reca il relativo bollo rosso e la tassa di 30 centesimi. L’esemplare superiore della coppia è leggermente corto a sinistra in alto. L’insieme è interessante e di pregio. (Cert. Bottacchi).

4.750400
3304
*

1863, LAVENO (p.10) su 15 c. azzurro chiaro (11a) su lettera per Arona il 6/2/63.

2.500500
3305
y

1863, LE FERRIERE (p.11) su Sardegna 10 c. (14E) 3 esemplari su frontespizio di lettera per Piacenza del 1/12/63. Di pregio.

500
3306
*

1865, LESMO doppio cerchio (p. 8) su 5 c. + 15 c. (L16 + L18), lettera per Milano, 20/1/65.

1.080150
3307
*

1863, LEVALDIGGI lineare inclinato (p.R1) su 15 c. azzurro chiaro (11a) su lettera diretta a Fossano il 24/1/63. Grande rarità. (Fiecchi - Cert. Bottacchi).

13.5002.000
3308
*

1865, LIMITO (p.10) su 20 su 15 c. III tipo (25) 2 esemplari su lettera per Melzo, 1/3/65.

2.250150
3309
¤/y/*

-, LOMBARDIA, 4 annulli sardo italiani su Sardegna: Albino su 40 c. sciolto, Cingia de Botti su 20 c. sciolto, Dugnano su 20 c. frontespizio con"Olda” verde in arrivo, Pavia su 20 c. su lettera. Da esaminare.

100
3310
*

1860, LONATO doppio cerchio nero rossastro (p.-) su Sardegna 20 c. (15Cc) ben marginato su busta per Varese Ligure, 17/8/60. (E. Diena - Cert. R. Diena).

800
3311
*

1863, LUMELLO (p.7) su 15 c. azzurro II tipo (13) lettera per Milano il 15/10/63. (Bottacchi).

550100
3312
*

1863, MARENE (p.11) su 15 c. azzurro (11) lettera diretta a Torino il 24/4/63. (Cert. Bottacchi).

3.175500
3313
*

1861, MARCHIROLO (p.9) su Sardegna 10 c. grigio bistro scuro (14Cf) coppia con margini da esaminare, su lettera per Milano, 31/10/61. (Cert. Sorani).

2.500250
3314
*

1863, MILLESIMO doppio cerchio (p.8) su 15 c. azzurro (11) su lettera per Cuneo, 22/2/63.

1.175250
3315
*

1863, MILLESIMO doppio cerchio (p.8) su 15 c. azzurro (11) su lettera per Cuneo, 5/2/63. Francobollo toccato a destra in alto.

1.075150
3316
*

1861, MOMBELLO (p.12) su Sardegna 20 c.(15Ce) su lettera per Angera il 30/1/61. Francobollo difettoso, annullo nitido.

5.500300
3317
*

1865, MONDOVI'PIAZZA fascetta affrancata con 20 su 15 c. (25) annullato con tratti di penna, con a lato, parte del doppio cerchio di Mondovì Piazza, diretta a Cherasco. Altra lettera dello stesso archivio con numerale di Mondovì Piazza su 20 c. (L26). Da esaminare.

400
3318
*

1875, MONREALE (p.10) su 10 c. ocra (T17) in coppia orizzontale su lettera per Partinico, 30/12/75.

1.650200
3319
*

1863, MONTECHIARO (p.11) su 15 c. azzurro (11) lettera diretta a Fenestrelle il primo aprile'63. (Cert. Bottacchi).

725100
3320
*

1863, MONTEGIORGIO/Marche (p.6) su 15 c. litografico (12). (E. Diena).

40080
3321
*

1863, MONTEROSSO (p.12) su 15 c. II tipo (13) su fresca lettera per Palermo, 19/10/63. (Cert. E. Diena).

4.750900
3322
*

1863, NATANTE COMO-COLICO (1) (p.8) su 15 c. azzurro II tipo (13) su lettera per Morbegno il 23/11/63.

1.100200
3323
*

1863, NICHELLINO doppio cerchio azzurro (p.13) su 15 c. azzurro scuro (11b), su lettera per Caltanissetta, 21/2/63. Lettera rara e di pregio. (Cert. Bottacchi).

7.6752.000
3324
y

1861, ODOLO (p.12) su 20 c. celeste grigiastro (15Db) su ampio frammento. (Cert. Sorani).

1.650200
3325
*

1862, OSASCO (p.R1) su 20 c. dentellato (2) su lettera per Torino l’11/9/62. Leggera piega diagonale. Annullato molto raro. (E. Diena - Bottacchi).

13.5001.250
3326
*

1876, PERTENGO (p.9) su 2 c. rosso bruno (15) su lettera per Bagheria, 2/8/76. (Raybaudi).

1.100200
3327
*

1861, PIANELLO (p.12) su Sardegna 20 c. azzurro oltremare (15Dc) su lettera diretta a Parma il 16/12/61. (L. Raybaudi).

4.750950
3328
*

1862, PIAZZA (p.8) su Sardegna 10 c. (14Cl) su lettera per Palermo il 15/9/62.

1.050200
3329
*

1862, PIAZZA (p.5) su Sardegna 20 c. celeste grigiastro (15Db) lettera per Graziano.

31040
3330
y

-, PINEROLO lineare diritto (p.R1) su 20 c. (T26) su piccolo frammento. Di pregio. (Cert.Colla).Foto pag.198.

3.000500
3331
*

1863, PISCINA (p.9) doppio cerchio azzurro su 15 c. II tipo (13) su lettera per Torino il 29/9/63.

1.250120
3332
*

1863, POLONGHERA (p.13) su 15 c. azzurro (11) su lettera diretta a Torino il 28/2/63. (G. Bolaffi 1933 - Colla - Cert. Bottacchi).

7.5001.000
3333
¤

1860, POMPONESCO annullo grafico parziale con data su Sardegna 20 c. azzurro scurissimo (15C).

250
3334
*/y

1861, POMPONESCO, grafico (p.13), 4/6/61 su Sardegna 20 c. (15Cc) su lettera non cpl. per Cremona, con timbri di arrivo. (Grioni)

2.200
3335
y

1863, PONTE DELL’OLIO doppio cerchio azzurro (p.10) su 15 c. II tipo (13) ampio frammento di lettera per Ferriere, 21/11/63.

150
3336
*

1863, PORTO-TORRE (p.11) su 15 c. azzurro (11) su lettera per Genova, il 5/2/63.

3.000450
3337
*

1878, PORTOTORRES doppi cerchio di foggia inconsueta + numerale a sbarre su 20 c. (28) lettera per Genova, 1/7/78.

40
3338
*

1862, POZZOLO FORMIGARO (p.R2) su 20 c. indaco dent. (2), lettera diretta a Genova il 18/11/62 .Francobollo tagliato con le forbici come d’uso nel primo periodo, annullamento probabilmente unico sull’emissione dentellata. (Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

20.0002.500
3339
*

1863, QUAGLIUZZO (p.R2) su 15 c. azzurro II tipo (13) su lettera non completa al retro, diretta ad Aosta l’11/11/63. Annullo rarissimo. (Cert. Bottacchi).

20.0003.000
3340
y

1860, REZZATO (p.7) su Sardegna 10 c. bruno giallastro (14Aa) 2 esemplari su piccolo frammento, 14/4/60. (Raybaudi).

1.280300
3341
*

1862, RIPOSTO (p.6) su 10 c. bistro giallastro (1) su lettera per Palermo, 8/4/62. (A. Diena - Sorani).

500
3342
*

1862, RIVARA (p.R1) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) esemplare non dentellato in basso, su lettera diretta a Torino il 22/11/62. Annullamento rarissimo. (Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

13.5002.000
3343
*

1861, S. GIOVANNI IN CROCE (p9) su Sardegna (15C) su lettera diretta a Sabbionetta il 23/6/61, piega orizzontale.

1.750150
3344
*

1866, S. MARTINO D’ALBARO (p.4) su 10 c. (L17) coppia verticale bordo di foglio in alto, su lettera per Follonica, il 29/3/66.

50
3345
*

1862, SANNAZARO (p.R1) su 20 c. non dentellato in basso (2k) lettera per Mortara, 22/9/64. Rarità.

4.000
3346
*

1862, SANTA EUFEMIA (p.13) su Sardegna 20 c. (15E) su lettera, non cpl. ma con bollo d’arrivo, per Modena, 10/3/62. (Cert. Raybaudi).

7.7101.500
3347
*

1862, S. ILARIO (p.6) su Sardegna 2 c. grigio nero (20) su piego per Parma, 24/10/62.

57550
3348
y

1863, SASSOFERRATO/ANCONA (p.9) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Ea+14E) su minimo frammento.

50
3349
*

1863, SCALLENGHE (p.13) su 15 c. azzurro chiaro (11a) su lettera diretta a Torino il 9/1/63. Esemplare con una minima imperfezione, insieme raro. (Cert. Bottacchi).

7.500600
3350
y

1864, SETTIMO MILANESE doppio cerchio (p.9) su 15 c. celeste (18) su parte di lettera, 28/5/64.

40050
3351
*

1863, SETTIMO TORINESE (p.10) su 15 c. azzurro (11)lettera per Savona il 19/1/63. (Colla).

2.000300
3352
*

1865, SIRACUSA cerchio con ornato di tipo borbonico (p.10) confuso, su 20 su 15 c. (25) su lettera per Catania, 8/2/65.

150
3353
*

1861, SONDRIO (p.3) su Sardegna 20 c. (15C) + 40 c. (16Da) su lettera raccomandata (circolare di pignoramento non completa al retro) diretta a Piateda, 22/3/61.

100
3354
*

1862, SPINETTA (p.R1) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) su lettera per Voghera il 20/11/62. Rarissimo sulla emissione dentellata. (Cert. E. Diena).

13.5002.000
3355
*

1863, TORRE BAJRO (p.R1) su 15 c. azzurroscuro (11b) su lettera per Ivrea il 24/2/63. Margini grandi. (Cert. Bottacchi).

13.5002.000
3356
*

1864, TORRE BAJRO (p.11) su 15 c. celeste chiaro (L18) lettera per Ivreail 23/1/64. Un angolino arrotondato. (Cert. Bottacchi).

3.000250
3357
*

1863, TORRICELLA (p.6) su 15 c. (L18) su lettera per Campobasso il 15/12/63. Non comune uso in dicembre di francobolli DLR in ufficio minore. Lieve piega verticale. (Chiavarello esteso).

200
3358
*

1863, TOSCOLANO (p.5) su Sardegna 5 c. (13E) + 10 c. bistro (14E) coppia.

100
3359
*

1863, TRAVERSETOLO, (p.11) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Parma, 7/9/63, angolino inferiore sinistro con piccola riparazione. Lettera fresca.

3.000300
3360
*

1863, UFF. AMB. MILANO-COMO (2) su 15 c. azzurro II tipo (13) (p.7) lettera da Milano per Cuggiono il 28/6/63.

550100
3361
*

1872, VERBANO7CORSA DISCENDENTE, doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (T26) su lettera diretta a Brescia il 18/4/72.

50
3362
*

1863, VILLA D’ADDA (p.10) cerchio nero verdastro su 15 c. azzurro grigio (11e) su letterina per Monza, 10/1/63. Il francobollo presenta una grinza d’applicazione. Di pregio. (Cert. Sorani).

5.500+1.200
3363
y

1861, VILLANTERIO doppio cerchio (p.11) su frammento del 30/8/61 affrancato con Sardegna 40 c. (16D) + 20 c. (15D) corto a destra. (G. Bolaffi).

80
3364
*

1863, VINOVO (p.12) su 15 c. azzurro (11) lettera per Torino il 5/2/63. Annullo raro, mese capovolto. (E. Diena).

4.750700
3365
*

1863, VINOVO (p.10) su 15 c. azzurro I tipo (12) su lettera per Torino il 7/3/63. (Vaccari).

1.850300
3366
y

1862, VIU'doppio cerchio azzurro (p.R2) su 20 c. indaco con riflessi violacei (2a) su frammento in data 3/7/62. Esemplare difettoso in alto destra, annullo rarissimo. (Cert. E. Diena - Cert. Bottacchi).

4.500350
3367
y

1860, ZORLESCO (p.13) su Sardegna 20 c. (15B) su piccolo frammento. (Chiavarello).

2.750400
3368
*

-, ISOLA DI SARDEGNA, 42 pieghi con annulli numerali a punti e a sbarre. Materiale di bella qualità.

150

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche